La progettazione e l’installazione dell’isolamento termico sulle pareti di impianti di trattamento fumi di una centrale elettrica sono di importanza cruciale per la sua durata di esercizio e funzionalità.

Durante questa fase del processo le temperature dei gas sono generalmente inferiori ai 200 °C. L'isolamento termico da installare deve prevenire il raffreddamento delle pareti interne sotto il punto in cui l’acido contenuto nel gas di scarico condensa e forma dei depositi corrosivi. Per evitare i ponti termici sarà opportuno isolare con particolare attenzione le strutture di supporto.

Aree critiche come strutture di irrigidimento, superfici di contatto e porte di ispezione possono essere isolate efficacemente usando soluzioni multistrato con chiusure a sovrapposizione per assicurare la necessaria tenuta. Entrambi gli strati sono costituiti da pannelli, ma è possibile anche combinare pannelli e materassini trapuntati.

Precipitatore elettrostatico isolato con PAROC Pro Slabs

Per le apparecchiature e i filtri, Paroc consiglia la seguente soluzione:

  • Utilizzare una soluzione isolante a doppio strato con pannelli PAROC Pro Slabs da 80 kg/m3
  • Fissare il materiale isolante con arpioni saldati.

I pannelli PAROC Pro Slabs garantiscono un eccellente isolamento termico nel campo di temperature dei gas di scarico, hanno bassa permeabilità all’aria, sono resistenti all’umidità e offrono buona resistenza alla compressione nelle strutture di copertura.